| 
						
						
						VOCE AMICA OTTOBRE 2009: 
						
						SENTIAMOCI TUTTI IN MISSIONE
 
						
						Il numero di ottobre 
						del nostro mensile dedica il primo piano alla nostra 
						Missionarietà, quella dei nostri concittadini 
						in giro per il mondo, e tra di essi ricordiamo i 
						30 anni di ordinazione di Padre 
						Efrem Tresoldi, quella che vivono i tanti 
						gruppi di concittadini, soprattutto giovani, a sostegno 
						delle popolazioni del terzo mondo, e quella che siamo 
						chiamati a vivere nella nostra dimensione locale e 
						quoidiana, fatta di accoglienza e solidarietà. 
						 
						
						Per il tempo liturgico, 
						don Ettore completa il ciclo dell’anno liturgico con il
						Tempo dopo la dedicazione del 
						Duomo, che ci accompagnerà fino all’Avvento.
						 
						
						Nelle pagine dedicate alla 
						Comunità pastorale, presentiamo il 
						cammino di catechesi 
						che è proposto a TUTTI gli adulti, un 
						percorso per genitori 
						che si terrà durante l’anno per una domenica pomeriggio 
						al mese ed iuna relazione sul pellegrinaggio 
						a Roma dei nostri chierichetti. 
						
						Uno speciale di quattro 
						pagine e tante foto è dedicato alla 
						Festa di Santa Maria, 
						con i tannti anniversari, 
						di matrimonio e sacerdotali, ivi celebrati, i 
						ringraziamenti alla famiglia di 
						Alfredo, Lorenza e Davide che lascia l’Oasi ed il 
						saluto a Dario, Francesca e 
						Paolo che iniziano il loro servizio  
						
						Nelle pagine dedicate alla 
						parrocchia di S. Maria Assunta ricordiamo la 
						celebrazione dei primi voti nella congregazione delle 
						suore Marcelline di Daniela 
						Musiari, presentiamo l’ordinazione 
						sacerdotale di don Gennaro 
						Lione, che avverrà a Ferrara il prossimo 10 
						ottobre. 
						
						La parrocchia di San 
						Giuseppe Lavoratore presenta la figura di 
						custode istituita 
						presso l’oratorio Paolo VI, 
						mentre la Madonna del Divin 
						Pianto ricorda gli anniversari di 
						don Carlo Grammatica e don 
						Davide Colombo, mentre saluta 
						Giovanni Frigerio che 
						entra nel seminario salesiano. Spazio poi ai commenti ed 
						alle fotografie della Festa 
						di Ronco. 
						
						Dedichiamo poi due pagine a 
						don Paolo Comi, il sacerdote nostro concittadino scomparso 30 
						anni fa, e due pagine a don 
						Carlo Gnocchi, la cui beatificazione avverrà 
						in Duomo il prossimo 25 ottobre. 
						
						 Per gli Pastorale 
						giovanile, don Andrea 
						presenta il tema dell’anno (c’è 
						di più) e, per lo sport in oratorio, parliamo 
						della GSO’ Soccer School, 
						dedicata ai più piccoli. Gli 
						Scout inoltre ci raccontano delle loro 
						vacanze, che li ha visti varcare l’oceano per una 
						esperienza in Brasile. 
						
						Due pagine 
						sono dedicate alla nuova programmazione di 
						Agorà, dal teatro di 
						prosa al Cineforum, senza escludere la programmazione 
						settimanale consueta. 
						
						 Infine, per le pagine della 
						città, spazio al resoconto del 
						Consiglio Comunale ed al Fondo Comunale di Solidarietà.
						Nelle pagine trovate poi un intervento sul 
						prossimo varo del PGT, 
						l’inaugurazione ufficiale della 
						nuova sede  Centro Diurno 
						Disabili (CDD).
						 
						
						Oltre allu rubriche fisse, tra cui la 
						parola del parroco, 
						su Voce Amica trovate i suggerimenti per le prossime 
						letture, le necrologie, tante altre notizie e 
						fotografie, per 60 pagine 
						tutte a colori e tutte da leggere. Voce Amica è il 
						mensile cattolico della Comunità pastorale “Famiglia di 
						Nazaret”: chi non lo riceve direttamente a casa, lo può 
						trovare in fondo alle chiese parrocchiali cittadine o in 
						Libreria del Naviglio (via Marcelline 39). 
						
						Il numero di ottobre 2009 è 
						in distribuzione da sabato 3.  
						
						La Redazione di VOCE AMICA  |