|   
						
						VOCE AMICA di 
						APRILE 2008CON 
						GIOIA ATTENDIAMO L’ARCIVESCOVO
 
						
						Voce Amica 
						di aprile 2008 pone la sua attenzione su cinque 
						importanti temi: la visita pastorale del nostro 
						Arcivescovo, il recente pellegrinaggio in Terra Santa di 
						un folto gruppo di Cernuschesi, la lettera del Cardinale 
						Tettamanzi agli sposi in situazione di separazione, 
						divorzio e nuova unione, l’impegno dei consiglieri 
						comunali per iniziative volte a prevenire l’aborto e a 
						sostenere la maternità e, infine, i prossimi interventi 
						sulla viabilità cittadina.  
						
						Alla visita 
						pastorale al nostro decanato del cardinale Tettamanzi, 
						sono dedicati la copertina 
						e due articoli. Ricordiamo che l’Arcivescovo sarà nella 
						nostra città giovedì 17 e domenica 20 aprile. A 
						conclusione degli incontri con i preti e i consigli 
						pastorali delle parrocchie di Cernusco, Carugate, 
						Bussero, Cassina de’ Pecchi, Pioltello e Segrate, 
						presiederà una solenne celebrazione eucaristica al Parco 
						dei germani domenica 20 aprile, alle ore 16.00. 
						Dall’Arcivescovo ci si aspettano “delle indicazioni per 
						il proseguo del cammino della nostra Comunità pastorale, 
						delle conferme sulla bontà delle nostre scelte. Siamo 
						pronti a metterci in discussione perché vogliamo davvero 
						essere strumenti al servizio della Chiesa. Sulla spinta 
						delle sue parole, continueremo il nostro crescere come 
						Comunità pastorale, lavorando perché si abbia uno 
						spirito sempre più evangelico, capace di scegliere ciò 
						che è essenziale e facendo vera comunione intorno a 
						Cristo.” 
						
						Dell’intensa 
						settimana in Terra Santa, 
						che ha fatto vivere forti emozioni, parla don Luigi 
						Caldera nella sua parola del 
						parroco. Il Prevosto si sofferma, in 
						particolare, a descrivere il momento più emozionante che 
						ha vissuto A Gerusalemme, nella settimana successiva 
						alla Pasqua: le prime stazioni della Via Crucis. E poi 
						racconta di Simone di Cirene, costretto ad aiutare Gesù 
						nel portare la croce, e di “quell’incontro che gli 
						cambia la vita e lo fa entrare nella storia.” E allora, 
						anche per noi, annota don Luigi “diventa importante 
						vivere certe situazioni pesanti anche senza sceglierle.” 
						
						Il 
						primo piano è, invece, dedicato alla recente lettera dal titolo
						“Il Signore è vicino a chi ha 
						il cuore ferito”, che il nostro Arcivescovo 
						ha scritto agli sposi in situazione di separazione, 
						divorzio e nuova unione, ricordandogli anche che da loro 
						“la Chiesa attende una presenza attiva”, in termini di 
						“compito educativo”, di “testimonianza”, e di “aiuto ad 
						altri in situazioni simili”. Sono proposte diverse 
						testimonianze e si ricordano i servizi offerti dal 
						Ce.A.F. – il Centro di Assistenza alla Famiglia – del 
						nostro decanato. 
						
						Un interessante dibattito 
						ha animato la  seduta del consiglio comunale dello 
						scorso 5 marzo, quando si è parlato della mozione sulle 
						“iniziative per la 
						prevenzione dell’aborto e il sostegno della maternità” 
						presentata da Forza Italia. La mozione ha tratto spunto 
						dal dibattito che, negli scorsi mesi, a livello 
						nazionale si è sviluppato sulla proposta di una 
						moratoria per la pena di morte, poi approvata in sede 
						ONU,  alla quale si è accompagnata anche un analoga 
						richiesta per l’aborto. 
						
						Dalla discussione nel 
						consiglio comunale cittadino ci sembra sia emersa 
						chiaramente l’unanime volontà di assumere presto 
						iniziative concrete a sostegno della maternità. Ci 
						aspettiamo, quindi, di vederle a breve in vigore. 
						
						In due articoli si 
						illustrano gli interventi che a breve l’amministrazione 
						dovrebbe attuare per tentare di migliorare la 
						viabilità cittadina. 
						Interventi che “a noi cittadini richiederanno molta 
						pazienza e la massima collaborazione, perché comunque i 
						disagi sono da mettere in conto fin d’ora … Il tema 
						della viabilità è estremamente dinamico e complesso ed 
						ha una dimensione sovracomunale. Su questo aspetto 
						l'amministrazione comunale si sta muovendo sia per 
						interagire con livelli istituzionali più alti, sia per 
						promuovere una maggiore collaborazione con i Comuni 
						vicini, conscia di non poter cercare e trovare le 
						soluzioni adeguate da sola.“ 
						
						E poi – come di consueto 
						– tante altre notizie e fotografie (dalle parrocchie, 
						dagli oratori, dalle associazioni, dalle missioni e dal 
						cinema-teatro Agorà)  per 60 
						pagine a colori, tutte da leggere. Voce 
						Amica è il mensile cattolico della Comunità 
						pastorale “Famiglia di Nazaret” in Cernusco sul 
						Naviglio, che riunisce le tre parrocchie cittadine.
						 
						
						Il numero di 
						aprile sarà in distribuzione da sabato 12 aprile 2008: 
						chi non lo riceve direttamente a casa propria lo può 
						trovare in Libreria del Naviglio, via Marcelline 39, 
						oppure nelle chiese parrocchiali cittadine.   |