| 
						
						VOCE AMICA di 
						FEBBRAIO 2008 
						Alla
						Via Crucis 
						del primo venerdì di Quaresima, guidata dal nostro 
						Arcivescovo, cardinale Dionigi Tettamanzi, sono dedicate 
						la copertina e 
						la parola del parroco. L’appuntamento è, per 
						tutta la nostra zona pastorale (che è la VII, con 
						riferimento a Sesto San Giovanni), nella nostra città: 
						in piazza Stefano Ghezzi, chiesa di San Giuseppe 
						Lavoratore, venerdì 15 febbraio alle ore 20.45.  
						Il 
						primo piano è dedicato al tema della 
						vita: dall’impegno 
						del nostro Centro Aiuto alla Vita e di quello della 
						Clinica Mangiagalli di Milano, alla testimonianza di un 
						medico abortista pentito.  
						Nelle 
						pagine della vita 
						parrocchiale si parla - tra l’altro - 
						dell’inizio dei lavori di ristrutturazione della 
						prepositurale di Santa Maria Assunta, della festa in 
						collegio per i cento anni di due suore Marcelline, della 
						mostra “Le Nobildonne” alla Biblioteca Paolo VI e della 
						prossima festa patronale al Divin Pianto.  
						Per 
						la pastorale giovanile, 
						in Quaresima, don Andrea invita a “fare memoria” del 
						cammino sinora fatto. Si parla poi della Festa della 
						famiglia nei tre oratori, del campo scout invernale e 
						delle squadre di volley del GSO Paolo VI. 
						Dalle
						missioni ci ha 
						scritto Suor Serena De Stefani, ma ci sono anche notizie 
						sulla piccola sorella Anna Mandrini e don Sandro 
						Spinelli. 
						Le 
						pagine dell’Agorà 
						sono riservate all’inaugurazione della Stagione 
						teatrale, con lo spettacolo che ha visto protagonista 
						Paolo Villaggio, e al film tutto cernuschese sulla vita 
						della Contessina  Valentina Visconti di Saliceto. 
						Per 
						le pagine della città,
						in evidenza l’ultima seduta del consiglio comunale 
						con la presentazione e  discussione di alcune mozioni su 
						temi non amministrativi: respinta quella che intendeva 
						istituire il Registro delle unioni civili. A questo 
						proposito in una “Nota” – Tuteliamo la famiglia – si 
						commenta: “Il dibattito in consiglio comunale, pur 
						avendo portato alla bocciatura della proposta di 
						istituire il Registro delle unioni civili, ha 
						messo in luce una maggioranza sostanzialmente favorevole 
						a legalizzare le convivenze. E questo è un dato 
						sicuramente preoccupante sul quale c’è molto da 
						riflettere.”    
						C’è 
						poi un approfondimento sui costi e sull’impegno della 
						Cernusco verde per mantenere la città pulita. 
						 
						E poi 
						tante altre notizie, per 56 
						pagine a colori, tutte da leggere. Voce 
						Amica è il mensile cattolico della Comunità 
						pastorale “Famiglia di Nazaret” in Cernusco sul 
						Naviglio.  
						Il 
						numero di febbraio sarà in distribuzione da sabato 9 
						febbraio 2008: chi non lo riceve direttamente a casa 
						propria lo può trovare in Libreria del Naviglio, via 
						Marcelline 39, oppure nelle chiese parrocchiali 
						cittadine. 
						  
						
						La Redazione   |