| 
						
						“VOCE AMICA” 
						DI MAGGIO: 
						
						SI PARLA 
						SOPRATTUTTO DI COMUNITÀ PASTORALE  
						
						ED ELEZIONI 
						COMUNALI 
						
						La 
						pastorale cittadina, in questo numero, apre le pagine di 
						Voce Amica con l’annuncio della prossima 
						costituzione della Comunità 
						pastorale. Infatti, con il 1° settembre le 
						tre parrocchie cittadine verranno costituite in un'unica 
						Comunità pastorale, che assumerà il nome di “Famiglia di 
						Nazaret”. Ciascuna parrocchia manterrà la propria 
						identità e l'unità verrà garantita dal Direttivo, 
						costituito dal sacerdote responsabile e dagli altri 
						collaboratori (preti, diaconi, religiosi/e, laici), e 
						dal Progetto unitario. Inizia, per i cattolici 
						cernuschesi, un cammino impegnativo da percorrere con 
						responsabilità, fiducia e gioia.  
						
						Per la pastorale 
						cittadina, in rilievo, anche il 
						pellegrinaggio decanale a 
						Caravaggio per invocare dalla Vergine Maria 
						“grande speranza”. Un altro appuntamento significativo, 
						per le tre parrocchie, sarà la 
						processione del Corpus Domini, 
						per le strade della nostra città, domenica 10 giugno, 
						dalla chiesa di San Giuseppe Lavoratore alla 
						prepositurale. 
						
						La 
						vita parrocchiale punta l’attenzione sul mese di maggio, che 
						secondo un’antica tradizione è dedicato alla Madonna e 
						alla preghiera mariana per eccellenza, il rosario. Poi 
						si parla del Battesimo, conferito durante la veglia 
						Pasquale, a due adulte e del legame tra liturgia e vita. 
						A seguito del prossimo avvio dei lavori di 
						ristrutturazione della prepositurale, si annuncia anche 
						che torneranno all’antico splendore i dipinti e il 
						crocefisso ligneo che vi sono conservati.   
						
						Dalle 
						missioni ci giungono 
						le notizie dell’apertura in Costa d’Avorio di un 
						ospedale, anche grazie a Suor 
						Noemi Guzzi e di 
						padre Luciano Ghezzi,  attualmente residente 
						nella comunità del PIME di Sotto il Monte. 
						
						All’Associazione 
						Cernuschese Astrofili, al Centro di Aiuto alla Vita e 
						agli Amici del Tempo Libero sono tre riservate le pagine 
						delle associazioni. 
						
						Spazio anche alla 
						quinta edizione del “Meeting 
						della cultura”: con il concerto di Tosca, che 
						ha molto emozionato, e con la crociera nel Mediterraneo 
						nel segno di Sant’Agostino. 
						
						Dagli Oratori,
						notizie 
						sull’esperienza dei ragazzi di terza media a Roma e 
						sulle iniziative estive. Per lo 
						spazio giovani, si 
						parla di nuoto: da attività fisica a disciplina che fa 
						crescere. 
						Le 
						pagine della città 
						sono dedicate alle visite del “Giardino Uboldo, tra 
						il verde e un po’ di storia cittadina” e di Villa Alari. 
						Un ringraziamento ed un appello per la prestigiosa 
						residenza di via Cavour: “Grazie frati per avercela 
						conservata, ma adesso non mandiamola in malora” 
						Il 
						giornale si chiude, questa volta, con un 
						primo piano di ben 
						nove pagine dedicato alla prossime 
						elezioni comunali. 
						L’articolo di apertura è di don Luigi; “Ci accompagni 
						sempre la certezza che il Signore ama la città, la 
						custodisce e la fa crescere.”  
						Viene 
						poi proposto “un alfabeto minimo per il governo della 
						nostra città”. Spazio quindi a Cernuschesi per sapere 
						“che cosa chiedono al prossimo Sindaco” . 
						
						Si entra poi nel vivo del 
						dibattito elettorale con la presentazione dei candidati 
						a Sindaco e delle liste: “Sette candidati alla poltrona 
						di Sindaco: mai così in tanti!” 
						Record anche per i 
						candidati alla carica di consigliere comunale: 22 liste 
						per oltre 400 pretendenti. Segno evidente 
						dell’incapacità della politica a svolgere la sua 
						tradizionale opera di rappresentanza e mediazione. È il 
						trionfo dei particolarismi. 
						
						Seguono poi le interviste ai tre candidati sindaco, 
						espressione di coalizioni con più di due liste. 
						Cassamagnaghi dichiara di “impegnarsi ancor di più per i 
						bisogni della città”. Claudio Cogliati pone al “primo 
						posto l’attenzione alla vita quotidiana delle famiglie”. 
						Eugenio Comincini annuncia “per risolvere il problema 
						casa, una nuova politica dell’abitare”.   
						
						Poi ancora tante altre 
						notizie, con numerose foto: 
						56 pagine a colori tutte da leggere! 
						
						Ricordiamo che 
						VOCE AMICA di maggio 
						2007 sarà in 
						distribuzione da sabato 12 
						maggio 2007. 
						
						Chi non la riceve 
						direttamente a casa, può trovarla in “Libreria del 
						Naviglio” o in fondo alle chiese parrocchiali. 
						   
						La 
						Redazione di Voce Amica 
						  
 |